La Rucker prosegue la sua corsa inarrestabile, superando Crema con una prova di carattere e solidità. Dopo un primo tempo combattuto, i bianconeri – privi di Zacchigna – accelerano nel terzo quarto, dominato con un parziale di 29-18 grazie alle giocate di Oxilia e Cacace, supportati nei momenti chiave da Tassinari e Gluditis. Un successo pesante per la squadra di coach Aniello, che consolida il secondo posto in classifica e mantiene vivo il sogno di un finale di stagione da protagonisti. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 6 aprile alle 18, quando la Rucker affronterà Fiorenzuola alla Prealpi SanBiagio Arena.
L’inizio di gara è all’insegna dell’equilibrio (9-9), poi la Rucker prende in mano il ritmo del match affidandosi all’energia e alla qualità di Oxilia, Cacace e Gluditis. Antelli si distingue in cabina di regia, combinando un’ottima prova difensiva con 6 assist, mentre la squadra chiude il primo quarto avanti di cinque punti.
Crema, però, risponde colpo su colpo, sfruttando la precisione dall’arco di Murri, Venturoli e Dincic per ribaltare il punteggio e salire fino a +9. I bianconeri faticano a trovare la via del canestro da tre (appena 2/18 nei primi venti minuti), ma nel finale del secondo quarto Oxilia e Cacace suonano la carica e riducono il distacco a cinque lunghezze all’intervallo.
Al rientro dagli spogliatoi, la Rucker cambia marcia, alzando l’intensità difensiva e concedendo appena 6 punti a Crema nei primi 7 minuti della ripresa. Gluditis è marcato stretto, mentre la tensione sale anche tra gli ospiti per alcune decisioni arbitrali. Tassinari, nel momento clou, si prende la scena con 7 punti consecutivi e una tripla spettacolare da metà campo sulla sirena del terzo quarto, spingendo i suoi sul +6.
Nell’ultimo periodo, la Rucker mette la freccia: Oxilia è ovunque, segnando, catturando rimbalzi e servendo assist, mentre Tassinari piazza due triple consecutive che sembrano spegnere le speranze di Crema. Cacace, intanto, si conferma un muro difensivo, limitando Dincic. Con un vantaggio di 11 punti, la gara sembra indirizzata, ma i lombardi non si arrendono e con tre bombe consecutive tornano a -3 (76-79). Nel finale, Crema spreca due possessi cruciali e Zupan accorcia ulteriormente sul -2 a 1’15” dalla sirena. Serve un colpo di freddezza, e Gluditis lo fornisce dalla lunetta con un perfetto 2/2. Crema si smarrisce, mentre i liberi di Cacace e ancora di Gluditis mettono in cassaforte il successo.
Coach Aniello e i suoi possono festeggiare altri due punti d’oro, in attesa dei risultati di Treviglio e Legnano, che potrebbero rendere ancora più interessante la corsa al vertice.
Il commento di coach Daniele Aniello: “Dopo un primo tempo in cui Crema ci ha messo in difficoltà, direi che il nostro terzo quarto è stato positivo, sia in difesa sia soprattutto in attacco, segnando 29 punti. È stata una partita difficile su un campo dove molte big sono cadute, lo sapevamo e siamo stati molto bravi, sul finale, a gestire il vantaggio che avevamo. Si tratta di una vittoria frutto della mentalità che stiamo formando, la nostra capacità di aiutarci nelle difficoltà sta aumentando e abbiamo sempre in mente gli obiettivi da perseguire. Poi ci sono alti e bassi, ma questo è normale. Il fatto di essere felici di quanto stiamo facendo non abbassa assolutamente la nostra voglia di migliorare negli aspetti in cui possiamo farlo. Anche questa sera, la squadra ha dimostrato di avere diversi giocatori che possono essere decisivi nel corso della partita, e questo aspetto è, come detto, frutto della mentalità positiva che il gruppo ha costruito. Voglio rivolgere, a nome di tutta la squadra, un ringraziamento speciale ai nostri tifosi che con il loro incredibile supporto hanno accompagnato la squadra per tutta la partita, rendendo l’atmosfera ancora più intensa e dandoci una spinta importante verso la vittoria”.
Commenta così Alberto Cacace: “Crema ha dimostrato di essere un avversario veramente difficile da sconfiggere in casa, noi forse ci siamo rilassati un po’ sul +10 a 5 dalla fine e abbiamo subìto il loro ritorno. Siamo stati bravi a giocare di squadra, restando uniti e a vincere un match importante per classifica e morale. Nel primo tempo non abbiamo tirato con le nostre consuete percentuali, quindi abbiamo aumentato la qualità dietro, limitando nel secondo tempo l’attacco di Crema”.
Photo credit: Rucker