
CONEGLIANO, 51a MARCIA DI PRIMAVERA
Si terrà giovedì 1 maggio 2025 a Conegliano la 51a Marcia di Primavera, nonché 31a Marcia del Sorriso. Organizzata dagli alpini del Gruppo Città M.d.A.
Si terrà giovedì 1 maggio 2025 a Conegliano la 51a Marcia di Primavera, nonché 31a Marcia del Sorriso. Organizzata dagli alpini del Gruppo Città M.d.A.
È stato approvato il bilancio 2024 della Cooperativa Latteria Soligo. Le interviste a Lorenzo Brugnera, presidente di Latteria Soligo e a Federico Caner, assessore all’Agricoltura
Dal 23 marzo al 21 giugno 2025, la Gypsotheca Antonio Canova di Possagno ospita la mostra “Canova e la nascita della scultura moderna”, dedicata all’opera
Quaranta chilometri di piste ciclabili. Di questi, sedici sono state realizzate dall’amministrazione Chies dal 2017 al 2025, per un investimento di quasi 4 milioni di
Procede il cantiere per la Gradinata degli Alpini: il 24 maggio l’inaugurazione. Sezione ANA di Conegliano, Comune di Conegliano e Banca Prealpi SanBiagio insieme per
Svelato il Trofeo Loris 2025: pronta al fischio d’inizio la 21esima edizione che fa crescere e sognare i piccoli talenti del calcio giovanile. In campo nei giorni 25,
Sabato 29 marzo 2025, presso la Gypsotheca di Possagno, si è tenuta l’inaugurazione del progetto “PER NOI GIOVANI DELLA TERZA ETÀ”, finanziato dalla Regione del
Una masterclass stellata quella tenuta dallo chef Davide Oldani all’Istituto alberghiero Beltrame di Vittorio Veneto. L’evento è stato promosso da Latteria Soligo, in collaborazione con
Il circolo coneglianese del partito Fratelli d’Italia ha un nuovo vertice: il neo presidente è Ezio Da Re, affiancato dal vicepresidente Renzo Fusi, ospiti negli
Sono stati oltre 2000 gli animali selvatici soccorsi nel 2024 dalla Polizia Provinciale e dagli operatori del CRAS, Centro di Recupero Animali Selvatici della provincia
L’Ippodromo Sant’Artemio di Villorba ospiterà sabato 12 e domenica 13 aprile la diciassettesima edizione della Mostra Scambio Fiera Motori di Treviso. Dalle 9:00 alle 18:00,
Ospite negli studi di Radio Conegliano, l’ornitologo Valter Vinante, di Cornuda, neo campione mondiale di ornitologia per la categoria “ciuffolotto messicano”. Valter Vinante è vicepresidente
Sabato 29 marzo, presso la sede del Circolo di Fratelli d’Italia a Conegliano, è stato presentato il libro di Fabrizio Tattarella “La Destra Italiana in
Grande successo per la compagnia teatrale “Le Fiabe d’Argento” di Santa Lucia di Piave, che lo scorso 21 marzo ha debuttato a Santa Maria di
Quattro nuove Case di Comunità sorgeranno nel territorio della Sinistra Piave, portando servizi sanitari innovativi e di prossimità ai cittadini. Tecnologie all’avanguardia, integrazione socio-sanitaria e
Una raccolta di novanta storie brevi, dal titolo “Sperare ancora”: è il più recente libro di Marco Zabotti, intervistato da Michele Borella nella tappa coneglianese
Presentare e correlare le imprese locali agli studenti delle scuole del territorio: questo lo scopo dell’evento che si terrà a Susegana il 28 e il
Il circolo coneglianese del partito Fratelli d’Italia ha un nuovo vertice: il neo presidente è Ezio Da Re, affiancato dal vicepresidente Renzo Frusi, ospiti negli
Il Teatro Verdi di Pordenone è una punta di diamante nel panorama culturale nordestino, grazie ad una proposta attenta alle esigenze di un pubblico ampio
L’ospedale Santa Maria dei Battuti di Conegliano ha dato il benvenuto al robot Da Vinci, un nuovo macchinario, inserito nel reparto di Chirurgia generale, che
È di 3 milioni di euro il più recente incentivo, tramite bando, da parte della Regione Veneto, a favore delle imprese guidate da donne. I
Grande successo di pubblico per l’evento Dance Day che si è svolto domenica 9 marzo presso la Prealpi San Biagio Arena a Conegliano. 15 società
Un’iniziativa ambiziosa e inclusiva ha preso vita a Conegliano: “Progetto Donna”, un contenitore di eventi e attività volte a valorizzare il ruolo cruciale della donna
Al parco di via Lourdes a Conegliano arriva una panchina lilla per la sensibilizzazione sui temi dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Ce ne parlano
È una storia di artigianalità che si intreccia con la storia della città di Conegliano, quella nel negozio di calzature Fiorot, oggi in Contrada Granda.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica: domenica 23 marzo, il Teatro Accademia di Conegliano ospiterà l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta per un concerto
Negli ultimi giorni ha fatto notizia il lavoro di Adiconsum Treviso-Belluno, che è riuscita a recuperare ben 70mila euro a favore dei consumatori, ottenendo rimborsi
Tutto il mondo delle due ruote a motore, da Dal Bello srl a Conegliano. La storia dell’azienda, i prodotti e i servizi proposti al cliente
Cerimonia a Conegliano per la posa della pietra d’inciampo in memoria di Maria Sara Rosenthal, sessantenne ebrea, residente a Conegliano, deportata dopo le leggi razziali
Nell’ambito di un progetto di PCTO, gli studenti della 4L del liceo “Marconi” di Conegliano, indirizzo economico-sociale, hanno realizzato una ricerca sul grado di digitalizzazione
Rassegna stampa, info viabilità, interviste, una striscia dedicata ai cantautori Italiani, intrattenimento, le dirette di Luca Zaia e delle partite della Nostra Imoco Volley e tanto altro….tutto condito di Tanta buona Musica!!!
Vuoi organizzare un evento in Diretta su Radio Conegliano? Contattaci e costruiremo con te l’evento giusto! SCRIVI a info@radioconegliano.it
Ass. Culturale Amici della Radio
Viale Venezia, 18
31015 Conegliano (TV)
scrivici una mail a info@radioconegliano.it