A UN ANNO DA MILANO-CORTINA 2026, DAL SINDACO I RETROSCENA DEL GRANDE EVENTO

L’attesa cresce e il conto alla rovescia è iniziato: le Olimpiadi Milano-Cortina 2026 si avvicinano e, con esse, l’emozione di un evento che segnerà la storia dello sport e del nostro paese. Cortina d’Ampezzo (BL), la Regina delle Dolomiti, si prepara ad accogliere atleti e visitatori da tutto il mondo, tra sfide organizzative, opportunità di […]

SICUREZZA NEI CANTIERI. COME FERMARE GLI INFORTUNI SUL LAVORO?

La sicurezza nei cantieri resta una delle questioni più critiche del settore edilizio, con un tasso di infortuni che continua a destare preoccupazione. Il convegno organizzato nell’auditorium della Provincia di Treviso il 20 febbraio mette al centro del dibattito le strategie per rendere il lavoro in edilizia più sicuro. Tra i relatori, il dott. Davide […]

PROSECCO DOC IMOCO VOLLEY, UN’INARRESTABILE SCIA DI SUCCESSI

Le Pantere gialloblù continuano a dominare la scena della pallavolo femminile, aggiungendo un altro trofeo alla loro già ricca bacheca. Con la settima Coppa Italia conquistata, la Prosecco Doc Imoco Volley si conferma una realtà solida e vincente, sostenuta da una programmazione accurata, una gestione ambiziosa e un legame profondo con i suoi tifosi. Ai […]

FONDAZIONE CECCHETTIN, NEL NOME DI GIULIA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE 

Nell’intervista a Gino Cecchettin, lo scopo e i progetti della Fondazione nata in nome della figlia Giulia, vittima di femminicidio. Le iniziative mirano a contrastare la violenza di genere in tutte le sue espressioni e partono da un protocollo già firmato con il Ministero dell’Istruzione, per portare il tema nelle scuole. La Fondazione Giulia Cecchettin […]

INCIDENTI STRADALI, PROVINCIA DI TREVISO VINCE E INVESTE 100MILA EURO

Prevenzione incidenti stradali, la Provincia di Treviso vince il bando UPI nazionale “Mobilità sicura”. 100mila euro saranno destinati ad attività formative di guida sicura e di contrasto all’incidentalità causata da stati di alterazione. L’intervista a Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, a cura di Francesca Pasut.

ZAIA A GODEGA, FOLLA E CONSENSI PER “AUTONOMIA. LA RIVOLUZIONE NECESSARIA”

C’è stata grande partecipazione alla presentazione del nuovo libro di Luca Zaia a Godega di Sant’Urbano dove, venerdì 31 gennaio, si è tenuta una delle presentazioni più affollate del libro “Autonomia. La rivoluzione Necessaria”. Durante l’incontro, il presidente della Regione del Veneto ha ribadito l’importanza di un percorso graduale verso l’autonomia, non come atto di […]