
MUSICA D’ESTATE IN ARTE E BELLEZZA: 12concerti nelle chiese delle Colline del Prosecco
Nel programma degli eventi per la Città Veneta della Cultura 2023 “Musica per il paesaggio, Musica nel paesaggio”, prende il via domenica 2 luglio da
Nel programma degli eventi per la Città Veneta della Cultura 2023 “Musica per il paesaggio, Musica nel paesaggio”, prende il via domenica 2 luglio da
Inaugurata a Casale sul Sile la nuova sede di Campello Marine, società leader nel settore nautico nel nord Adriatico, specializzata nella vendita e nel noleggio
Si chiama Esosphera e ha sede a Resana (TV) una delle principali aziende italiane nel settore dell’intelligenza artificiale. L’inaugurazione del nuovo headquarter, progettato dallo studio
Giovanni Priori, titolare di Tinteggiature A Priori, con sede a Ponte nelle Alpi, operante in tutto il bellunese e il trevigiano ci racconta la sua
Settore agroalimentare e cultura/paesaggio sono i due ambiti sui quali il GAL Gruppo di Azione Locale Altamarca sta concentrando le proprie strategie organizzative per il
L’istituto scolastico Alfredo Beltrame di Vittorio Veneto è una delle eccellenze del nostro territorio. È un istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione,
Novitá sul fronte assistenziale: nasce a Conegliano Curam360. Curam360 é un progetto che ha lo scopo di fornire assistenza socio-sanitaria domiciliare e altri servizi complementari
Luca Zanette, di Sacile, chef per passione, è stato selezionato tra i 60 aspiranti finalisti della World Paella Day Cup, in programma il 20 settembre
Dalla gastronomia alla musica, passando per lo sport, è vario il programma della Sagra di San Giovanni organizzata dalla Pro Loco di Vazzola. Il programma
Dal 23 giugno a settembre, ogni venerdì sera d’estate nell’area esterna dell’ex centro Migranti di Musano di Trevignano (in via Antonio Gramsci 80), Rete Terra
L’Assessorato alla Cultura del Comune di Conegliano in collaborazione con l’Associazione per l’Istituto Musicale “Arturo Benedetti Michelangeli” ha partecipato, in forma associativa con IPA Terre
Il palazzetto dello sport di Pieve di Soligo, inaugurato nel 2017, è stato intitolato a Francesco Fabbri, nato a Solighetto nel 1921 e morto nel
Dal 16 al 18 giugno si terrà la prima edizione del Festival Cultura Liberata a Conegliano: conferenze, concerti, stand con editori e una città storica
El Bon De L’Ansuda: appuntamento sabato 17 e domenica 18 giugno a Falcade per la vera festa di primavera. Una montagna di attività all’aria aperta,
Meet the Meeting (di Rimini): nella Sala dei Battuti di Conegliano la mostra “Giussani 100. 1922-2022 centenario della nascita”, percorso proposto dal Meeting che offre
Ai microfono di Radio Conegliano, il direttore tecnico di ATL-Etica San Vendemiano, Andrea De Lazzari, presenta il 3° Meeting Internazionale ATL-Etica – 4° Memorial Ivo
Tutto pronto per la 36esima edizione della Dama Vivente. Appuntamento sabato 10 giugno in centro città. lle 19.15 l’inizio della festa, con animazioni storiche in
Promossa la squadra Volley Piave di terza divisione: le ragazze allenate da Lorenzo Zaccaron vincono con pieno merito i playoff . Ottimi risultati per l’annata
La Latteria Soligo, cooperativa sociale da oltre 98 milioni di euro di valore di produzione, compie 140 anni e, per festeggiare, presenta dieci novità: nuovi
Si sono tenute dal Dina Orsi di Conegliano le premiazioni del concorso “Conosci la tua città”, finalizzato a promuovere tra gli studenti la conoscenza di
Ultimo appuntamento istituzionale dopo la vittoria del sesto scudetto per l’ Imoco Volley che è stata ricevuta nel municipio di piazza Cima dal sindaco di
Il Comune di Conegliano si è aggiudicato la cifra record di 27,01 milioni di euro di fondi Pnrr, suddivisi in tre macro categorie: lavori pubblici,
Successo di partecipazione per la serata dedicata al progetto del Controllo di vicinato di Monticella. Oltre cento persone hanno partecipato alla serata organizzata nella sala
“Cartapesta”, in arrivo un laboratorio per imparare un’attività artistica e manuale in uso dal Cinquecento, quando veniva usata per la costruzione delle statue e maschere
Un centro benessere e spa moderno, con piscine termali coperte e scoperte e una distesa verde con vista sul mare. Questo è Bibione Thermae, complesso
Cos’è l’ossigeno-ozono terapia e quali sono i campi di applicazione della stessa? Ne parliamo con il dottor Leonardo Pentivolpe, medico chirurgo e socio fondatore della
Mercoledì 10 maggio, alla presenza delle Autorità dell’ULSS2 e del Comune di Conegliano, dei cittadini e dei volontari LILT, si è tenuta la cerimonia di
Uno studio relativo all’andamento della demografia della popolazione e delle imprese su scala locale, regionale e nazionale mediante l’utilizzo degli strumenti innovativi di Business Intelligence predice
Nuovo appuntamento con gli Amici del Cuore di Conegliano e Vittorio Veneto. Mercoledì 24 maggio alle 20.15 all’auditorium Dina Orsi di Parè di Conegliano si
Si terrà mercoledì 17 maggio alle ore 20.30 nella sala consiliare del municipio di piazza Cima a Conegliano una serata dedicata al Controllo di Vicinato
Bilancio 2022 positivo e approvato per la Latteria Soligo, durante l’assemblea dei soci che si è svolta sabato 22 aprile 2023 nell’auditorium Santo Stefano di
Il volontariato al centro. Questo il titolo dell’incontro fra associazioni che si è svolto a Oderzo. Ai nostri microfoni, gli organizzatori: Alberto Franceschini, presidente ANTEAS
Nell’area ex dopolavoro ferroviario in via Pittoni nei pressi della stazione ferroviaria è stato inaugurato un parcheggio per biciclette, dotato di sistemi antifurto e sorvegliato
Una nuova iniziativa promozionale per il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto. E’ stata infatti presentata la nuova proposta che prevede l’ingresso gratuito a tutti
Si è tenuto nei giorni scorsi, nella sala comunale di Campolongo, un incontro con Federico Della Puppa, economista territoriale e docente all’università IUAV di Venezia.
Inaugurato il bacino di laminazione di Parè in grado di contenere 15.000 metri cubi d’acqua in caso di esondazioni del torrente Valbona. Si tratta di
Dopo una stagione trionfale, il Calcio Conegliano 1907 conquista la promozione nella categoria Eccellenza. Per i gialloblù un grande risultato che oltre alla Prima Squadra
Inaugurata ieri la pista ciclopedonale lungo la statale Pontebbana. Il nuovo percorso, di circa 710 metri, congiunge via Vital a Via San Giuseppe, dove poi
Sono passati 40 anni da quando è stata fondata, nel 1983, l’Associazione Comunità Giovanile, ovvero l’ente no profit che in tutti questi anni ha portato avanti, rinnovandosi
Rassegna stampa, info viabilità, interviste, una striscia dedicata ai cantautori Italiani, intrattenimento, le dirette di Luca Zaia e delle partite della Nostra Imoco Volley e tanto altro….tutto condito di Tanta buona Musica!!!
Vuoi organizzare un evento in Diretta su Radio Conegliano? Contattaci e costruiremo con te l’evento giusto! SCRIVI a info@radioconegliano.it
Ass. Culturale Amici della Radio
Via Manin, 9 – 31015 Conegliano (TV)
scrivici una mail a info@radioconegliano.it